Vuoi goderti i film nella più elevata qualità possibile? Scegli un proiettore e sogna a occhi aperti. Ecco i 7 modelli top!

“Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”, recita il detto. Stesso discorso possiamo farlo con il cinema. Se andare in sala è sempre più difficile, godiamoci tanto buon cinema a casa nostra! Un modo per riprodurre il fascino del grande schermo a casa propria ce lo offrono i proiettori digitali.


OFFERTE DEL MOMENTO:

  • Artlii Energon 2 (Full HD Nativo + 300”): Incredibile e con qualità cinematografica. Eccellente connessione wireless, Full HD Nativo e supporto 4K. In offerta per le prossime 24 ore fino a esaurimento scorte.
  • YABER Proiettore WiFi, 6000 Lumens: Netflix, Prime Video, sport e gaming a qualità eccezionale. 6000 Lumen garantiscono un’esperienza da sala cinematografica. Provare per credere.

I nostri 7 preferiti del 2022:

Migliori videoproiettori economici (fino a 500 euro)

Migliori videoproiettori di fascia media (dai 500 ai 1000 euro)

Migliori videoproiettori in assoluto (sopra i 1000 euro)

Perché comprare un proiettore digitale nel 2022?

Intendiamoci: sul mercato esistono di televisori eccellenti, capaci di riprodurre film e serie televisive a qualità incredibili. La grandezza dell’immagine però sarà sempre limitata a quei – massimo – 65-70 pollici. Non male, ma sei possedete una parete molto grande e lo spazio necessario per una comoda postazione , consigliamo un videoproiettore. Solo così aumenterete la vostra esperienza di spettatori e la trasformerete in qualcosa di davvero immersivo.

Cosa guardare prima di scegliere un videoproiettore:

  • Risoluzione nativa: Per film, serie televisive, contenuti in streaming, blu-ray e videogiochi, consigliamo il Full HD (detto anche 1080p) e il 4K (detto anche 2160p). Mai scendere a compromessi e controllare SEMPRE che la risoluzione indicata sia nativa.
  • Luminosità e contrasto: La prima si misura in Lumen per un effetto “cinema” non c’è bisogno di quantità esagerate. Un 1000-1500 Lumen dovrebbero bastare. Sul contrasto invece, un 2000:1 è un po’ il minimo sindacale.
  • LCD, LCoS o DLP? Sono tre sigle che vedrete nelle specifiche tecniche e segnano la “tecnologia” sulla quale si basa il videoproiettore. Se di qualità, vanno bene tutte e tre. Tenete presente che avranno dei “pro” e dei “contro” e che in generale preferiamo videoproiettori DLP.
  • Altro: Tra cui, il grado di distorsione dell’immagine (deve essere nullo o corretto), la leggerezza, la rumorosità (si misuta in dB) e l’affidabilità del brand.

Quale videoproiettore scegliere?

Di seguito, abbiamo selezionato 7 videoproiettori davvero interessanti. I primi 3 sono di fascia economica (comunque ottimi), due sono di prezzo medio, gli ultimi due rappresentano il meglio sul mercato. Buona visione!

Migliori videoproiettori economici (fino a 500 euro)

Vamvo L4200: L’economico che sorprende

A meno di 200 euro, avrete un eccellente strumento per vedere film, serie televisive e fotografie. Grazie alla sua potenza luminosa (2000 lmn) regge i 2 metri di schermo proiettati su una parete a una nitideza incredibile. Certo, la qualità dei pixel non è da 10, ma ragazzi! A questo prezzo è una BOMBA.

YABER V2: Colori e contrasto di primo livello

Altra cinesata che fa i miracoli. Mica per nulla, è stato apprezzato con il massimo dei voti da quasi 2000 utenti su Amazon! Il suo punto di forza è la qualità di colori (naturalissimi), contrasto (8000:1) e luminosità (6000 Lumens). Merito del sistema di illuminazione raffinato. Consigliatissimo.


Migliori videoproiettori di fascia media (dai 500 ai 1000 euro)

XGIMI: Il miglior proiettore portatile per qualità/prezzo

Semplicemente geniale. Poco più grande di un barattolo di vetro, il XGIMI ha una qualità di prim’ordine e delle casse integrate che fanno vibrare le pareti. Ve lo portate in gita, in vacanza o a casa di amici ed è la svolta. Si aggira attorno ai 600-700 euro. Li vale fino all’ultimo centesimo.

XGIMI Horizon: Qualità da sala

Qui si comincia a fare sul serio. La versione flat di XGMI si chiama Horizon, ha performance migliorate rispetto al precedente modello e un design da 10 e lode. Risoluzione nativa Full HD, con una potenza luminosa di 2200 ASIN Lumen. Complimento a questo brand, che merita tutto il successo che sta avendo. 1099 € su Amazon e li vale tutti.


Migliori videoproiettori in assoluto (sopra i 1000 euro)

VIVITEK HK2200 : La potenza con il controllo

Questo Vivitek HK vuole stupire. Le sue specifiche lasciano a bocca aperta, il 4K nativo è una gioia per gli occhi. Acclamato da praticamente ogni utente che lo ha acquistato. Il prezzo è alto (1650 euro circa) ma a fuoco per le prestazioni.

BenQ W2700: Il futuro a casa tua

Fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile. Ricordiamo quando gli stessi proiettori costavano sopra i 20K e venivano derisi dagli utenti Amazon per le cifre. Oggi con nemmeno 2000 euro ci si porta in salotto un BenQ che ha le specifiche di tanti proiettori usati nelle sale dei cinema medio-piccoli. Una rivoluzione.


Fermo lì! Non perdere le altre occasioni: