Lavorate di fronte a un computer o curvi su una scrivania? Occhio alla sedia che usate. Deve essere ergonomica, per non rischiare danni alla salute.
Che lavoriate da casa o in ufficio, se svolgete una professione sedentaria c’è un elemento da non sottovalutare assolutamente. La postazione deve consentirvi il MASSIMO della comodità e dell’ergonomia.
In particolare la sedia è uno strumento su cui investire! La salute è la cosa più importante che abbiamo, giusto? Una cattiva postura può provocare: infiammazioni, mal di testa, cattivo umore, rigidità muscolare e addirittura danni permanenti agli organi interni. Meglio evitare sgradevoli infortuni e con una spesa contenuta potete lavorare meglio, senza dolori e con una produttività aumentata.
Quale sedia per ufficio comprare?
- SONGMICS: Semplicità e convenienza (97-104 euro)
- Idealsedie by Michele Galizia: Qualità Italiana e tessuti traspiranti (130 euro)
- UMI: Schienale e poggiatesta imbattibili (189 euro)
- Diablo X-One 2.0: Attitudine giovane (220-240 euro)
- Varier: meccanismo a dondolo sperimentale (330 euro)
- KIJNG: Vera pelle, lusso e qualità (440 euro)
- SIHOO: La migliore in assoluto (249 euro)
Cosa deve avere la sedia sulla quale lavorate?
Visto l’elevato numero di ore durante le quali si sta seduti (in media 8-10 ore al giorno), ecco i requisiti minimi per non rischiare brutte sorprese:
- Schienale ergonomico: regolabile in altezza
- Sedile in tessuto traspirante: per evitare irritazioni
- Imbottiture spesse: per una comodità prolungata
- Sedile regolabile: In altezza e preferibilmente in gradi
- Braccioli: La presenza è indispensabile. Meglio se sono anche regolabili.
- Meccanismo girevole: Per muoversi liberamente nello spazio
- Poggiapiedi: Si può anche comprare a parte, ma deve esserci
Quale sedia per ufficio comprare?
Di seguito, vi illustriamo 7 modelli di sedia ergonomica per lavorare al PC. Sono modelli di brand affidabili, conosciuti e collaudati da centinaia di utenti. Ne abbiamo selezionate di varie fasce di prezzo, per consentirvi di investire la giusta quantità di denaro. Tuttavia il nostro consiglio è quello di non lesinare troppo sulla spesa: in ballo c’è la vostra salute fisica!
SONGMICS: Semplicità e convenienza
È un po’ il minimo sindacale, ma nonostante la grande semplicità nel design è veramente comoda. La SONGMICS ha ottimi materiali (simil-pelle elegante e burrosa al tatto), 2 livelli di regolazione (inclinazione dello schienale + altezza del sedile) e 2 livelli di rotazione a 360 gradi. Prezzo talmente ribassato (su Amazon) che è da cogliere al volo.
Idealsedie by Michele Galizia: Qualità Italiana e tessuti traspiranti
Prodotta da un artigiano operoso del sud-italia, la sedia ergonomica di Michele Galizia (fa anche dei tutorial carini sui suoi prodotti) si distingue per materiali e minimalismo. Lo schienale è uno dei pochi al 100% a prova di sudore (totalmente traspirante!). In più ha linee semplici ma di una comodità difficile da descrivere. La consigliamo più per i lavori da “scartoffie” che per quelli su tastiera e mouse. Ottimo affare.
UMI: Schienale e poggiatesta imbattibili
Non c’è nessun’altra sedia con lo stesso comfort per schiena e collo. Chi soffre di cervicale, si fidi e la prenda a occhi chiusi. Molto bella da vedere (in ufficio e a casa), nonostante la sua eleganza sia un poì troppo “seriosa”. Assemblamento e materiali molto robusti.
Diablo X-One 2.0: Attitudine giovane
Può piacere o meno, ma i gamer sono dei massimi esperti di ergonomia. E infatti le Diablo X One 2.0 sono tra le vette assolute in materia di comodità, salute e studio sulla postura. Vero: il design non è molto da “ufficio”, però avrete una qualità al top. 5 regolazioni diverse, schiuma fredda e tessuto sintetico HDS. Eccellente anche per guardare la TV, leggere e dormire. QUI il link verso Amazon, che la vende a circa 220 euro.
Varier: meccanismo a dondolo sperimentale
Non la consigliamo come prima scelta, ma è geniale e va segnalata. Un miracolo di design, inventata da un team di fisio-terapeuti, è una sedia ergonomica “a dondolo” senza lo schienale. Il mal di schiena sparisce in pochi giorni di utilizzo. Provare per credere.
KIJNG: Vera pelle, lusso e qualità
Il vero plus sono i materiali. Difficile trovare un prodotto su internet che spinga l’asticella così in alto. KIJNG ci è riuscita, mantenendo un prezzo tutto sommato a fuoco. Per chi vuole viziarsi.
SIHOO: La migliore in assoluto
Escludendo le sedie da gamer, questa SIHOO è il meglio che possiate trovare come ergonomia. 5 regolazioni, sedile a “W” per la massima aderenza con coscia e zona lombare, cuscino che si adatta alla vostra seduta. Perfetto in ogni particolare. La nostra preferita senza dubbio.