Le videocamere tascabili più divertenti di sempre. Se stai scegliendo una action cam e non sai da dove partire, sei nel posto giusto!

Se viaggi spesso, stai a contatto con la natura o fai sport adrenalinici, dovresti procurarti una action cam! Perché? Semplice: le tue migliori esperienze, meritano di essere immortalate. Ma cosa sono le action cam? E quali sono le più performanti disponibili sul mercato? In questa guida, scoprirai tutti i segreti del settore. In particolare, imparerai come scegliere la più adatta alle tue esigenze, risparmiando sul prezzo finale. Sei pronto?

Intanto puoi confrontare i migliori sconti di oggi sulle action cam, i prezzi sono aggiornati automaticamente:

A cosa ti serve una action cam?

Sono piccole videocamere, comodissime da trasportare e facili da utilizzare. Pesano poco, occupano poco spazio e fanno riprese incredibili. I prodigi della tecnologia! Sono pensate per essere letteralmente “indossate”, o montate su bici, motociclette, auto, stabilizzatori, o qualsiasi altro tipo di mezzo. In alternativa, potrai semplicemente manovrare la tua action cam a mano, mentre passeggi, nuoti (molti modelli sono impermeabili) corri, scii o fai qualsiasi tipo di attività! Fidati, ti divertirai un sacco.

Come scegliere l’action cam giusta?

Ecco un elenco delle migliori action cam che potrai farti arrivare comodamente a casa. Troverai solamente rivenditori garantiti, brand di eccellenza e prezzi realmente scontati. La tua scelta sarà più facile e sicura che mai. Le abbiamo suddivise per fasce di prezzo, per semplificare ulteriormente il tuo lavoro. Eccole:

Action cam economiche: da 99 a 200 euro

Action cam di fascia media: Dai 200 ai 300 euro

Action Cam professionali: Dai 300 euro in sù

Action Cam economiche: 99-200 euro

Apexcam 4K: Perfetta per cominciare

Apexmcam è cinese, giovane e poco quotata dagli esperti. La sua M80 Air però è la maniera perfetta per cominciare con le action cam. A 59-99 euro comprate una bomba in 4K, a 60fps e con un sensore niente male (20Mpx). Il resto delle action cam cinesi è da evitare: Questa Apexman regala grandi soddisfazioni.

AKASO Brave 7: Indistruttibile

Sul nome stendiamo un velo pietoso, sulle prestazioni vorremmo un attimo di attenzione. 149 € per una action cam con doppio schermo (ne ha un secondo frontale), sensore a 20MP e video in 4K a 30fps. Custodia impermeabile inclusa!


Action Cam di prezzo medio: 200-300 euro

Sony FDR-X3000RFDI Kit Action: Il maestro ha parlato

La FDR ha un’aura mitologica. E sì, perché Sony entrò a gamba tesa nel mercato delle “telecamerine”, con un prodotto talmente incredibile da essere poi adottato a Hollywood per le grandi produzioni. Certo la action cam FDR Sony ha i suoi anni alle spalle, ma fa ancora riprese da 10 e lode. Un pezzo di storia, ora venduto a un prezzo bomba su Amazon.

DJI Osmo Action: Dai droni all’azione sportiva

DJI è leggendaria per qualsiasi videomaker. Sono i numeri 1 indiscussi sui droni. I loro quadricotteri volanti vengono utilizzati sia da amatori che dall’industria cinematografica. Questa DJI Osmo Action è la loro action camera: non vola ma è pura eccellenza. Perfetta la gestione dell’HDR, obiettivo con 3 ottiche asferiche che riducono i riflessi della luce. Una bomba.

GoPro Hero 8: Affare da cogliere al volo

Non nuovissima, ma stiamo parlando del brand più famoso al mondo per le action cam. Con La GoPro andrete sul sicuro e al prezzo attuale di 330 euro su Amazon, oggi la serie 8 è best buy assoluto.


Action Cam di fascia alta: Dai 300 euro

GoPro Hero 9: la migliore in assoluto

La miglior action cam in assoluto. Prezzo onesto, qualità video spettacolare (come da tradizione GoPro) e alcune novità importanti. Su tutte, l’azienda dell’ex-surfista Nick Woodman ha aggiunto l’HyperSmooth 3.0 atteso da molti. Risultato? La stabilizzazione raggiunge livelli impensabili. Ha anche una risoluzione in 5K (5120 × 2880 pixel!) e la possibilità di trasmettere dirette streaming a 1080p. Magica. La nostra action cam preferita.

Sony RX0 II: Qualità video cinematografica

La solita Sony: ossia il top per quanto riguarda la pasta dell’immagine. Il brand giapponese si fa pagare, ma se avete esigenze professionali, la RX0 II vi permetterà in una qualità che regge la sala cinematografica.

Insta360 ONE R Twin Edition: Visione totale

Un tempo le cam con visione a 360 gradi erano tutte problematiche. Qualità dubbia, difficile l’editing e brutto il risultato finale. Poi è arrivata la Insta360 ONE R e ha sbaragliato qualsiasi cosa. Ora la visione totale ha un senso e i video che girerete con la insta360 ONE stupiranno tutto il web. Grandissima anche nel prezzo, comunque onesto.

GoPro Max: La Cam con il TURBO

La GoPro con possibilità infinite. Per citare la scheda tecnica ha: “HyperSmooth Max, TimeWarp Max, SuperView Max, più una HERO con obiettivo singolo e una fotocamera a 360° a doppio obiettivo”. Epica e senza rivali.