Stai cercando degli auricolari per musica, chiamate e multimedialità? Le cuffie True Wireless sono la miglior opzione sul mercato. Ti aiutiamo a scegliere il modello top.

Tra i tanti prodigi tecnologici c’è il True Wireless, che sta cambiando radicalmente le nostre vite. Si tratta di uno dei connubi più interessanti tra design e hi tech. Viene applicato agli auricolari, per un’eliminazione definitiva (e quindi “true”) di qualsiasi cavo per la connessione. Il bello delle cuffie True Wireless infatti, è che le indossi e… non ci pensi più! Senza l’intralcio di fastidiosi cavetti o prese jack, potrai chiamare amici tenendo lo smartphone in tasca, ascoltare musica, impartire comandi vocali o fare sport in compagnia del tuo podcast preferito. Fantascienza? No! E con un po’ di fortuna oggi, si trovano cuffie wireless di alta gamma a prezzi convenienti.  

Le nostre cuffie True Wireless Stereo preferite:

Le migliori cuffie TWS di Fascia Bassa (Fino a 100 euro)

Le migliori cuffie TWS di Fascia Media (Dai 100 ai 200 euro)

Le migliori cuffie TWS top di gamma (Sopra i 200 euro)

Quali auricolari comprare?

Tanti brand offrono modelli di grande pregio. Tuttavia gli auricolari TWS per eccellenza, sono le AirPods di Apple. Sono state le prime e imitatissime a introdurre il concetto di “True Wireless”. La piacevolezza di utilizzo delle AirPods è qualcosa di non semplice da descrivere. Una volta provate, non si torna più indietro. E gli altri modelli? Validissimi, ma occhio alle fregature! In questa guida, abbiamo raccolto le 10 migliori cuffie True Wireless Stereo sul mercato. Le troverai al prezzo più basso e su maketplace super-affidabili. Pronto a provare l’ebbrezza di vivere nel futuro?

Le migliori cuffie TWS di Fascia Bassa (Fino a 100 euro)

HUAWEI FreeBuds 3: Suono cristallino

Semplici, affidabili, pratiche. Il vero compromesso, se cerchi delle cuffie per chiamare in comodità e con un audio sempre cristallino (ringraziamo il driver dinamico da 14mm). Benissimo la gestione del segnale, ancora meglio il processore Kirin A1. Inaspettato il Bluetooth 5.1. Il miglior rapporto qualità prezzo su Amazon.

Cuffie Anker Soundcore Liberty 2: Bassi vibranti!

Sono anni che le Soundcore di Anker stupiscono tutti per la qualità audio e il prezzo contenuto. Miracolo della convenienza, queste Liberty 2 sono uscite da poco e hanno un soundstage ancora migliorato! Consigliate agli sportici audiofili. QUI il link verso Amazon, con un buon prezzo di vendita.

HONOR Magic Earbuds: Smart e affidabili

Rispetto alle “sorelle” Freebuds (il produttore è sempre Huawei), le HONOR perdono un filo di qualità audio. Ne acquistano in funzioni smart, affidabilità sul pairing e velocità di esecuzione. Molto, molto comode in bicicletta o sui mezzi pubblici. Il meglio per chi fa il pendolare. Prezzo magico!


Le migliori cuffie TWS di Fascia Media (Dai 100 ai 200 euro)

Anker Soundcore Liberty 2 Pro: Versione “rinforzata”

La versione pompata delle Liberty 2, con un’equalizzazione sui bassi, medi e alti semplicemente spettacolare. Super-performante il sistema a 4 microfoni, con una qualità in chiamata da top di gamma. Bene il prezzo di circa 129 euro.

Apple AirPods (2a generazione): Le più vendute in assoluto

Se vuoi andare sul sicuro, prendi le Airpods di Apple. Sono le “seconde” uscite e hanno il primato di essere le cuffie true wireless più usate in assoluto. Una volta messe, non ti stancherai di usarle! QUI il link alla scheda prodotto Amazon.

Sony WF-1000XM3: Suono spettacolare!

Ecco: se ami la musica e vuoi restare sotto i 200 euro, queste sono le cuffie per te! Sony è maestra nel gestire con equilibrio il suono. Chiaro, cristallino, corposo e con una fedeltà da brividi dietro la schiena. QUI le trovi su Amazon, spesso con sconti interessanti.

Samsung Galaxy Buds+: Solidità Samsung

Forse le uniche vere antagoniste delle AirPods. Incredibile come si integrino in un’ecosistema perfetto, tra app, smartphone e altri accessori (smartwatch, tablet, notebook). Intelligenti e dal design ammirevole. Le trovi da 110-170 euro.


Le migliori cuffie TWS top di gamma (Sopra i 200 euro)

Apple AirPods Pro: Le migliori in assoluto

Si fanno pagare. Le trovi a circa 200 euro online (il prezzo di lancio era 279), ma rappresentano il top raggiunto dalle cuffie True Wireless. Reggono, con l’aiuto della custodia, fino a 24 ore di ascolto e 18 ore di conversazione. Amerete il sistema di comandi e l’ergonomia del gommino che “accarezza” l’orecchio. Perfette.

Shure AONIC 215: Per audiofili esigenti

Hanno degli archetti, che ancorano saldamente le cuffie alle orecchie. Shure è un brand che eccelle nella fedeltà sonora e le AONIC 215 non delude. Hai presente l’inconfondibile suono vivo del vinile? Le AOUNIC 215 restituiscono quel “calore” inconfondibile. Effetto WOW assicurato.

Sennheiser Momentum True Wireless 2: Il lusso di un brand griffato

La cura al dettaglio dei tedeschi non tradisce. Le Sennheiser, per qualità musicale, non sono seconde a nessuno. E dire che i driver (dinamici) sono da 7 millimetri. Ma tra bluetooth 5.1, codifica Hi-Res AAC e aptX, le Momentum True Wireless 2 offrono un’esperienza indescrivibile. Ti sembrerà di assistere a un concerto dal vivo: tutto in un paio di cuffie microscopiche. Vendute su Amazon a circa 270 euro.