State cercando un drone per fare delle riprese video spettacolari? Non buttate via i soldi e dare retta ai nostri consigli! Ecco i migliori modelli del 2022.

Uno dei simboli della modernità. I droni sono un’invenzione militare, poi commercializzata con grande successo ai consumatori. Stiamo parlando di apparecchi che volano attraverso eliche, senza guidatori a bordo, ma bensì radiocomandati da remoto. In assoluto, l’utilizzo più diffuso dei droni è quello che riguarda le riprese video dall’alto. La stra-grande maggioranza dei droni infatti, monta una videocamera a bordo, capace di fare riprese e fotografie. Per il mondo del cinema, della televisione, della pubblicità e di internet, questa applicazione è stata una manna dal cielo. I droni hanno cambiato l’estetica audiovisiva dell’ultimo decennio. Basta accendere la televisione e osserva quanti servizi del telegiornale e di molte trasmissioni includano spettacolari riprese dall’alto.


La lista dei migliori (per prezzo):

Super-economici (90-300 euro):

Economici semi-professionali (300-1000 euro):

Professionali (dai 1000 euro in sù):

Droni: Quale comprare e come usarli?

In questo articolo, non ci dilungheremo sui limiti e le potenzialità dei droni con videocamera. Stiamo parlando di un universo vastissimo, con regole precise e utilizzi molto diversi uno dall’altro. Di seguito, trovate una guida per cominciare a capire quale drone acquistare. Li troverete suddivisi in tre fascie di prezzo, che corrispondono a tre tipologie di utilizzatori. Pronti per sfrecciare nel cielo e fare riprese da brivido?


I migliori droni per divertirsi (fino a 300 euro)

Stiamo parlando di giocattoli. Droni dal prezzo molto economico, che possono comunque regalare ottime immagini e un divertimento senza limiti. Eccellenti per cominciare!

DJI Ryze Tello: Geniale!

Divertentissimo! Una genialata, adatta soprattutto per i bambini. Il produttore è DJI che è il miglior brand per i droni professionali. Questo è un giocatto ma dalle prestazioni eccellenti: Tempo di volo: 13 min. Distanza di trasmissione dell’immagine: 100m. Trasmissione HD: 720p. Da comprare a occhi chiusi.

Potensic Pieghevole: 55 € per la felicità di vostro figlio

Stiamo parlando di un giocattolo, ma signori, che qualità! Potensic tira fuori dal cappello uno dei droni per ragazzi più belli, robusti e prestanti. La qualità di video e foto, fidatevi, vi stupira positivamente. A 55 € è un affare da cogliere (letteralmente) al volo.

Le-idea 10: Che bella sorpresa!

Le-idea lancia per il 2021 uno dei più bei droni di fascia medio-bassa. Il suo Le-Idea 10 è veramente perfetto e sottovalutato. Incredibile la stabilità che dimostra anche in situazioni atmosferiche critiche. Inoltre il sensore della foto-videocamera è una spanna sopra la concorrenza. Se avete un budget limitato, prendete Le-Idea 10 e ci ringrazierete.


I migliori droni con telecamera semi professionali (dai 300 ai 1000 euro)

Qui si comincia a fare sul serio. Da 300 euro in su, troverete dei droni con videocamere di eccellente qualità. Ai videomaker in ascolto, non sottovalutateli! Non occorre superare i 1000 euro per avere immagini da utilizzare per spot, film o reportage.

DJI Mavic Mini: Il miglior drone per rapporto qualità prezzo

Andate sul sicuro: comprate il DJI Mavic Mini. Con circa 400 euro avrete un drone compatto, perfetto per i viaggi o le trasferte. Qualità delle lenti e delle riprese professionali e grande affidabilità. Fotocamera stabilizzata sui 3 assi e risoluzione in 2,7K (QuadHD). Bene la vendita su Amazon, con tutte le garanzie del caso e la spedizione immediata.

FIMI X8 SE: il best buy dei droni?

Una scommessa vinta da Xiaomi. Al livello del Mavic Mini, anche se meno conosciuto. Anche lui sta sotto i 500 euro e consente di girare immagini professionali. Il vero “pro” però è il raggio d’azione di 500 metri (ma si spinge fino al chilometro dal telecomando). QUI il link verso amazon per comprarlo.

DJI Mavic Air 2 : L’erede della leggenda

E’ la nuova versione, rivista, migliorata e aggiornata del leggendario DJI Mavic Air. Stiamo parlando del drone più venduto degli ultimi anni. Quello che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo/dimensioni. Questo Mavic Air 2 è uscito nel 2020 e ha sensore migliorato, immagini più nitide e un sistema di connessione rivoluzionario (Occusync). Ennesimo capolavoro di DJI: il drone perfetto esiste.

DJI Air 2S (NOVITA’): Una Bomba che rasenta la perfezione

Possiamo considerarlo come un aggiornamento (2021) del DJI Mavic Air 2 ma attenzione: Le chicche sono davvero gustose. Su tutte c’è un’intelligenza artificiale sensazionale, che elimina i sensori laterali e li sostituisce con un paio di piccole telecamere. Risultato: impossibile farlo “sbattere” da qualche parte. Foto, video, stabilità e autonomia (31 minuti pieni) semplicemente da 10/10. Consigliatissimo da tutta la nostra redazione. Se fate video per lavoro, questo Mavic Air 2S è acquisto obbligato.

Parrot Anafi: Il drone più interessante di Parrot

Anzitutto è uno degli ultimi droni usciti. Quindi vanta alcune chicche tecnologiche molto avanzate. Poi è firmato Parrot, concorrente storico di DJI che – dopo un periodo di crisi – torna alla ribalta proprio con questo Anafi. Parrot vince soprattutto per la piacevolezza di guida. Sicura e precisissima nel radiocomando.


I migliori droni per professionisti

Questa categoria è riservata a chi gira video per lavoro e ha un budget consistente a sua disposizione. Consigliati a chi possiede un’attività legata alla produzione di materiale audiovisivo.

DJI Mavic Pro 2 Platinum Fly More Combo: Il top che potete trovare online

Il più utilizzato dall’industria televisiva e cinematografica. Vanta una fotocamera Hasselblad L1D-20c con 20 megapixel di sensore. 4K in HDR in modalità video a bitrate elevatissimi. Imbattibile il tempo di volo (oltre i 30 minuti) e perfetta la stabilizzazione.  Onestamente, il miglior drone acquistabile online. QUI il link per acquistarlo a un buon prezzo (scontato).