Stai cercando lo strumento adatto allo smart-working? Ecco i migliori notebook per il lavoro da casa. Tra prezzi, sconti e occasioni imperdibili

Il periodo storico ci impone di cambiare le nostre abitudini lavorative. Lo sappiamo, la pandemia ha provocato grandi disagi a tutti. Fortunatamente, per molte professioni lo smart-working si è rivelata una via di salvezza più che valida! È un’eccellente alternativa alla vita d’ufficio, pur con i dovuti compromessi.

Le nostre scelte per lo smart working del 2021:

I consigli per un rendimento adeguato e un lavoro da casa sereno sono i soliti: postazione ordinata, orari regolari, pause frequenti, attività fisica giornaliera, to-do list e tanti contatti con il mondo esterno!

Altra indicazione fondamentale è quella di dotarsi di strumenti efficienti, di qualità e affidabili. Insomma: possedere un buon computer fa la vera differenza tra una pessima produttività e risultati sorprendenti.

Se stai cercando un notebook per lo smart-working, abbiamo deciso di tenderti la mano, selezionando i migliori modelli disponibili nel 2021. Mettiti comodo e scopri come incrementare il tuo hardware con una spesa contenuta.

Premessa: ci siamo concentrati su quelle professioni che prevedono un utilizzo “ordinario” dei personal computer. In alcuni ambiti (grafica, produzione foto-video, programmazione complessa…) occorre un hardware molto costoso e con specifiche particolari. I seguenti notebook invece, sono eccellenti per l’utilizzo di software aziendali, piattaforme, calcoli, tutto il pacchetto office, qualche elaborazione grafica, gestionali, chiamate, messaggistica, CMS e client.

I notebook per lo smart working del 2021:

Acer Aspire 5: Il migliore economico sul mercato

Costruzione impeccabile, hardware di buon livello e un display in Full HD (antiriflesso) di sorprendente qualità. Come fa a costare solo 699 euro? Non ce lo spieghiamo, ma il gioiellino Acer è perfetto per chiunque voglia partire “in quarta” con lo smart-working. Ottimo il Soc Intel Core i5-1035G1. Comprende nel prezzo anche la licenza Windows Home 10. Vivamente consigliato.


CHUWI CoreBook Pro: L’ultrabook che ha sorpreso gli scettici

Nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla sconosciuta CHUWI. E invece lei ha umiliato la concorrenza, con una serie di Ultrabook leggeri e praticamente perfetti. Questo CoreBook Pro è l’ultimo modello uscito. Vanta 16 GB di RAM, 512 GB di memoria SSD per l’archiviazione, schermo ad altissima risoluzione e “chicche” da fascia alta. Il design richiama i MacBook di Apple, per eleganza ed ergonomia. Prezzo da non perdere su Amazon Italia.


HP 15s Notebook 2021: Il principe della fascia media

Il notebook HP 15s – che consigliamo in QUESTA configurazione – è un computer completo, al quale non manca davvero nulla. Processore Intel Core i5 (con architettura Ice Lake) consente un’affidabilità da PC di fascia elevata. 8 GB di RAM sono sufficienti per un multitasking fluido (meno indicati per il gaming) e i 512 GB in SSD rendono il notebook perfetto per una vasta archiviazione locale dei tuoi documenti. Particolarmente di pregio la webcam HD incorporata, che ti consentirà videochiamate nitide.


Acer Aspire 3 A315-57G-55JC: La versione con grafica “potenziata”

Di nuovo Aspire 3 di Acer, ma nella versione dopata. Qui potrai contare sullo stesso processore dell’HP 15s, coadiuvato dalla scheda NVIDIA GeForce MX330. Integrata, ma paragonabile all’ottima GTX 1050. I programmi di elaborazione grafica e rendering (Premiere, Photoshop, Da Vinci) vi gireranno senza problemi. Ottimo il rapporto qualità/prezzo su Amazon Italia.


Apple MacBook Air M1: Il vero affare Mac

Uscito da pochissimo, ha fatto gridare al “miracolo” la critica specializzata. La verità è che questo MacBook Air 2021 è il primo grande affare imperdibile firmato da Cupertino. Ha un processore di ultima generazione (M1, firmato Apple), una cura maniacale per i dettagli e un prezzo davvero a fuoco! 1159 euro per un top di gamma avanti anni luce rispetto alla concorrenza Windows. Brava Apple, così ci piaci. Consigliamo l’acquisto su Amazon, che ha deciso di mantenere il prezzo identico al sito ufficiale Apple.


Trovato nulla? Ecco altri notebook che gli utenti Amazon amano!

Tutte le offerte sono aggiornate in tempo reale: