Sono il futuro: tu chiedi, loro eseguono immediatamente. Gli smart speaker sono sempre più intelligenti e stanno cambiando le nostre vite. Ecco quale scegliere.
Il futuro è già ora? Solo qualche anno fa, gli assistenti vocali sarebbero stati difficili da immaginare. Oggi abbiamo a disposizione sistemi complessi di assistenza domestica digitale. Ascoltano quello che dici, ci ragionano e risolvono la tua richiesta in pochi istanti. Una rivoluzione tecnologica, che sta radicalmente cambiando le nostre vite. La fantascienza che diventa realtà! Ma come funziona il mondo degli assistenti vocali? E quali operazioni è possibile farci?
I nostri smart speaker per la domotica preferiti:
- Echo Dot 2020: La sfera per vivere il futuro
- Echo “Classic” 2020: L’assistente con una marcia in più
- Echo Show 10: Con schermo rotante
- Echo Show 10: Con schermo rotante (in arrivo)
- Echo Studio: Per musicofili esigenti
- Sonos One: L’eccellenza del suono raffinato
- Bose Home Speaker 500: La potenza assieme al controllo
- Yamaha Musiccast 50: Solido e concreto
Perché dovresti provare uno smart speaker
Il cambiamento passa attraverso un piccolo oggettino: gli smart speaker sono degli altoparlanti, dotati di un microfono, da posizionare in qualsiasi punto della propria casa. Attraverso la connessione wireless a internet, offrono all’utilizzatore una serie di azioni interattive. Basta pronunciare il loro nome (“Alexa, Google, Siri!”), scandire la richiesta e il gioco è fatto! Ecco alcuni esempi di comandi:
- “Alexa, ricordami l’appuntamento di oggi, alle ore 18”
- “Alexa, come si cucina la pasta alla carbonara?”
- “Hei Siri, che tempo farà in Toscana questo sabato?”
- “Hei Google, riproduci il brano dei Rolling Stones Simpathy for the devil”
Fidatevi, il divertimento è assicurato!
Quale smart speaker comprare?
Il mondo degli smart speaker è in grande espansione. Ce ne sono di varie forme, funzioni e modelli. Le principali “famiglie” comunque, si suddividono in 3:
- Amazon Echo – Con Alexa
- Google Home – Con Google Assistant
- HomePod (Apple) – Con Siri
A essere onesti, il sistema che più si sta consolidando è quello targato Amazon. I loro “Echo” sono deliziosi e variegati! Da non sottovalutare però, gli altri due (HomePod e Google Home), nonostante la loro diffusione sia nettamente inferiore, almeno nel nostro paese.
Di seguito, ti proponiamo una selezione degli smart speaker più interessanti sul mercato:
Echo Dot 2020: La sfera per vivere il futuro
La generazione precedente, aveva sbaragliato qualsiasi record di vendita. Il nuovo Echo Dot (in PRE-ordine a questo link) promette di fare faville. Nuova forma (sferica!), funzioni aggiuntive (il Drop In per chiamarsi da una stanza all’altra), qualità del suono migliorata e sempre più applicazioni disponibili. Tutta la vostra casa diventerà intelligente, con soli 59 euro! Da avere.
Nuovo Echo 2020: L’assistente con una marcia in più
La versione più grossa del nuovo Echo Dot. Le funzioni restano le stesse, l’aspetto anche. Cambia la qualità del suono: con i due tweeter da 20 millimetri e il woofer da 76, potrete riprodurre musica a una fedeltà audio incredibile. In pre-ordine passa da 119 euro a 99 euro! Affrettati.
Echo Show 10: Con schermo rotante
Il più figo di tutti! È uno smart speaker dotato di display a colori da 10 pollici, con risoluzione HD. La chicca è che lo schermo si muove per seguirti ed è di una comodità impressionante per le video-chiamate. Pura fantascienza. QUI c’è la versione precedente, che oggi vanta un prezzo molto, molto interessante.
Echo Studio: Per musicofili esigenti
Un bel “mostro”, ma elegantissimo da tenere in salotto. È dotato di cinque altoparlanti, che offrono bassi incredibili e una gamma sui medi davvero fedele. C’è anche il Dolby Atmos, che renderà le riproduzioni audio avvolgenti per tutta la stanza. Miracoloso.
Sonos One: L’eccellenza del suono raffinato
Sonos è una delle migliori aziende costruttrici di speaker dalla qualità elevatissima. Sono artigiani della fedeltà sonora e questo Sonos One (seconda generazione) fa anche da assistente vocale. Molto apprezzabile il fatto che integri sia Alexa (Amazon) che Google. A circa 200 euro avrete un oggetto di design dalla raffinata minuzia ingegneristica.
Bose Home Speaker 500: La potenza assieme al controllo
Per Bose vale il discorso di Sonos: si parla di eccellenza, per un’esperienza musicale da brividi dietro la schiena. L’Home speaker 500 ha una potenza impressionante. Provare per credere. Compatibile con Alexa e AirPlay2.
Yamaha Musiccast 50: Solido e concreto
Amiamo la concretezza di Yamaha. Non delude mai e consegna al pubblico uno smart speaker semplice, studiato bene e dal suono pieno e corposo. Unica pecca, manca di microfono. Ma il sistema Musiccast vi farà fare tutto dallo smartphone senza rimpianti. Su Amazon è venduto a un prezzo più basso del listino.