Vuoi un tablet ottimo per tutti gli usi? Con 300 euro, puoi trovare modelli incredibili. Ecco gli affari che non dovresti lasciarti scappare.
Quanto spendere per un buon tablet? La domanda è troppo generica, perché gli utilizzi e le esigenze possono essere molteplici. Il “prezzo giusto”, cambia a seconda delle disponibilità economiche, delle esigenze e dei gusti personali.
Esiste però una cifra che assicura di aggiudicarsi uno strumento eccellente, senza spendere eccessivamente. Soprattutto se fai un utilizzo del tablet “medio”: ovvero navigazione internet, contenuti multimediali (Netflix, Youtube, SkyGo…), creazione di documenti, social, video-chiamate e applicazioni grafiche.
Con 300 euro, avrai un ottimo compagno di lavoro, da portarti in trasferta, in biblioteca o all’università. Se l’utilizzo è più casalingo, avrai un incredibile assistente tutto-fare, per qualsiasi operazione online da svolgere velocemente. Vuoi prenotare al ristorante? Senza accendere il PC o “smanettare” sullo smartphone, in pochi attimi avrai fatto tutto dal tablet. Vuoi far vedere le tue foto agli amici? Detto, fatto.
I nostri 7 tablet da 300 euro preferiti:
- Samsung Galaxy Tab A7:Il tablet per tutti
- HUAWEI MatePad T 10s: Best buy del 2020
- Lenovo YOGA Smart Tab 25: Perfetto hub di casa
- Huawei Matepad 10 (2020): Design elegante e risoluzione da cinema
- Samsung Galaxy Tab S6 Lite: Pensato per gli studenti
- CHUWI UBook 11.6 (nuova versione, 2020):Sorprendente!
- Apple iPad 10,2″: La cura estrema di Apple
Ecco perché abbiamo stilato una guida completa, con tutti i migliori tablet attorno ai 300 euro. Pronto per ottenere il gioiellino tecnologico che ti spetta?
Samsung Galaxy Tab A7: Il tablet per tutti
La qualità Samsung è sempre più elevata. Il nuovo Galaxy Tab A7 ha un processore potentissimo (Snapdragon 662 octa-core con GPU Adreno 610), un display da 2000×1200 pixel, con una cura maniacale sulla resa dei colori. Con meno di 300 euro ci si porta a casa uno dei migliori tablet disponibile sul mercato. Amazon poi ha il prezzo più basso in assoluto.
HUAWEI MatePad T 10s: Best buy del 2020
Huawei si sta impegnando come pochi altri nel mondo tablet. Questo T10s ha una vocazione cinefila. Display da 10,1’’ con risoluzione FullView FHD (1920×1200 pixel). Buona la modalità Eye Protecion, che sfrutta l’intelligenza artificiale per non stancare gli occhi dell’utente. E segnaliamo la Huawei MeeTime, una delle app per le videochiamate meglio realizzate in assoluto. Siamo su livelli costruttivi da iPad Pro, ma il MatePad T10s costa decisamente meno (272 euro).
Lenovo YOGA Smart Tab 25: Perfetto hub di casa
Se ne cerchi uno da tenere in salotto, ecco il tablet perfetto per te. Lenovo YOGA Smart TAB 25 ha un form factor coraggioso, ma si appoggia facilmente sul mobiletto grazie al rigonfiamento sul lato inferiore. Comodissimo anche per leggere libri, riviste o quotidiani. Bello il display (luminosissimo!), audio potente e hardware sotto la scocca di tutto rispetto. A poco più di 300 euro è un affare.
Huawei Matepad 10 (2020): Design elegante e risoluzione da cinema
La versione “lussuosa” dei tablet Huawei di quest’anno. Ha uno schermo in 2K, una batteria da 7250 mAh che dura 3 giorni di utilizzo intenso e una penna in regalo. Eccellente.
Samsung Galaxy Tab S6 Lite: Pensato per gli studenti
Tanto semplice quanto azzeccato. Il Galaxy Tab S6 Lite fa tutto quello che un tablet deve fare. Supporta qualsiasi formato di testo e documentazione varia, ha una penna funzionale (per prendere appunti a lezione) e si scrive molto bene. Per tesi universitarie, lezioni online, dispense e slide è il top.
CHUWI UBook 11.6 (nuova versione, 2020): Sorprendente!
CHUWI zitta zitta, si sta costruendo una reputazione nel mondo tech. Come? Attraverso notebook e tablet robusti e fatti molto bene. Questo Ubook è l’ultimo ritrovato. Con sistema operativo aggiornatissimo Windows 10, tastiera (è un convertibile) e prestazioni che ci hanno lasciato sorpresi. Affarone.
Apple iPad 10,2″: La perfezione maniacale di Apple
Se ami la cura maniacale ai dettagli, il design elegante e la coolness di Apple, ecco l’iPad giusto al prezzo giusto. QUESTO appartiene all’ottava generazione e vanta un processore (A12) rinnovato. Incredibile quanto gli iPad riescano a fare operazioni complesse senza il minimo lag o rallentamento. Prestazioni da workstation in un piccolo tablet. Se vuoi andare sul sicuro, è l’iPad 10,2 pollici la scelta giusta.