hai una connessione internet lenta? La soluzione si chiama Mesh. E’ un sistema per gestire internet a casa o in ufficio rivoluzionario: Te lo spieghiamo noi

Hai presente quando internet prende poco e male? Il problema potrebbe essere molto più vicino di quanto pensi. Certo, hai comprato il router Wi-Fi tradizionale, che propaga il segnale nelle varie stanze della casa. Ed è lì che potrebbe insidiarsi un collo di bottiglia che rallenta la linea. Non ci credi? Di seguito, ti spieghiamo cos’ha che non va il tuo router.

Il problema sono gli ostacoli! Muri, stanze dislocate, grossi spazi da coprire, mobili e via discorrendo. Fino a qualche tempo fa, la soluzione più utilizzata erano gli access point. Peccato fossero dei semplici “ripetitori” e il risultato era piuttosto dozzinale. Oggi esistono i sistemi router Mesh. Una rivoluzione, sempre più diffusa nel nostro mondo iper-connesso. La connessione internet, in casa o in ufficio, ti andrà a una velocità mai vista in precedenza.

I nostri router Mesh preferiti:

Come funzionano i router mesh?

Cambia la gerarchia dell’impianto. Il vecchio sistema prevedeva un modem dal quale dipendono altre periferiche (ripetitori). Se il router aveva dei cali di segnale, tutta la casa ne veniva compromessa. Il router mesh invece limita l’egemonia del modem/router principale affiancando altri punti di connessione della stessa importanza gerarchica. Ci saranno più router a supportarsi vicendevolmente. La rete sarà solida, senza ritardi o “buchi” improvvisi.

Quale router mesh comprare?

Ce ne sono ormai parecchi! Di seguito, abbiamo selezionato i 5 migliori router mesh per rapporto qualità/prezzo. Scegline uno e andrai sul sicuro!

Netgear Orbi RBK13: Pacchetto Smartworking, la qualità indiscutibile

Netgear è semplicemente la miglior azienda che lavora sulle connessioni di casa e ufficio. L’Orbi è leggendario nei sistemi Mesh da ormai diversi anni. Questo RBK13 ha un design ripensato da zero ed è praticissimo per chi lavora in smart working. Vai a colpo sicuro, con Orbi.


Tenda Nova Mw3: fino a 300 mtq per meno di 100 euro

Il sistema Mesh più economico. Non pensare che manchi di qualità, anzi! Nova  è leggermente meno performante di Orbi, ma stiamo parlando di un router incredibilmente preciso nel segnale. QUI il link su Amazon, dove viene venduto a un prezzo imbattibile.


TP-Link Deco M4 Wifi Mesh: I cilindri fino a 1167 Mbps

Design che ricorda (dall’alto) le spirali di liquirizia. Dentro i Deco M4 però, c’è tutta la grandezza ingegneristica di TP-Link. Una delle aziende low cost (ma di qualità) più amate e imitate del settore. Disponibile con 1, 2 o 3 ripetitori.


Amazon Eero: La novità del colosso di Bezos

Amazon sta facendo uno sforzo ammirevole per facilitare la vita quotidiana dei suoi clienti. Assistenti vocali, smart speakers, videocamere di sorveglianza e tanta domotica. L’Eeero rappresenta il debutto nel mondo della connessione internet a Mesh. Pare siano ottimi prodotti: segno che Amazon non sbaglia un colpo.


Google Mesh Sistema Wifi: Gestione dati incredibile

Altro colosso, altro sistema Wi Fi Mesh. Semplice coincidenza? Ovviamente no, visto che si parla della tecnologia destinata a imporsi nell’immediato futuro. Qui Google monta un sistema di gestione particolarmente evoluto. 512 MB di RAM dedicati e un processore Quad-core ARM da 710 MHz: gestione del segnale impeccabile.

Google Mesh Sistema Wifi