L’igiene della casa e la qualità dell’aria, negli ambienti in cui viviamo è sempre più fondamentale: Un purificatore d’aria può aiutare. Ma come funzionano veramente? E quale scegliere?
Ultimamente la questione igienico-sanitaria è diventata centrale. Sappiamo tutti quanto mantenere un ambiente domestico pulito e areato faccia bene alla nostra salute e a quella di chi ci circonda. Fortuna che il mercato oggi offre elettrodomestici sempre più smart ed efficienti per la cura della casa. Tra questi, ci sono gli ambiti purificatori d’aria. Piccoli ventilatori, capaci di “ripulire” l’aria e trattenere nei filtri particelle microscopiche. In questa guida, cercheremo di capire la loro REALE utilità e ve li racconteremo nel dettaglio.
I nostri purificatori preferiti:
- Xiaomi Mi Air Purifier 3H: Semplicemente eccezionale
- Electrolux FA31201GY: Filtri lavabili!
- Proscenic A8: Intelligente e con semaforo luminoso
- PARTU: Purificatore sotto i 100 euro? Ebbene sì
- Philips AC1215: Il Nanoprotect che non ti aspetti
- Levoit: Il più amato dagli utenti Amazon
- Winix Zero: Qualità costruttiva e affidabilità
- Dyson PURE COOL Link: La Lamborghini dei purificatori
I purificatori d’aria aiutano la prevenzione del contagio?
A scanso di equivoci, non ci sono prove scientifiche che dimostrano l’efficacia dei purificatori d’aria contro il Coronavirus. Però svolgono una funzione altrettanto utile! Ovvero quella di Arieggiare le stanze. Ogni volta che accenderete un purificatore, sarà come spalancare le finestre. In un colpo viene smaltito il CO2 accumulato, così come polveri, composti organici, gas poco salubri, cattivi odori – e sì – anche virus e batteri. Insomma un purificatore d’aria, può diventare di grande aiuto per mantenere salubre le vostre stanze. È molto consigliato nella stagione invernale e per i nuclei familiari allargati.

È molto utile per?
Lo raccomandiamo in particolar modo a chi: soffre di allergia al polline, fuma in casa, ha un camino, ha un animale domestico molto peloso, vive in città inquinate o in campagne molto polverose, vive o lavora a contatto con molte persone.
L’importanza del filtro: Deve essere di qualità!
È scontato dirlo, ma la qualità del filtro gioca un ruolo fondamentale nella scelta di un purificatore. Oltre agli anti polvere, un buon purificatore DEVE essere dotato di tecnologia HEPA. Sono filtri in grado di catturare microparticelle, nell’ordine di grandezza dei micrometri. Si va da uno 0,5-0,6 fino agli 0,1 micrometri. Polvere, acari, pollini, batteri e – in certi casi – virus, verranno “risucchiati” dal purificatore.
Quale purificatore comprare?
Il meglio in assoluto, è firmato Dyson. Da anni l’azienda inglese persegue studi e ricerche di grande valore sul filtraggio dell’aria. Certo, il costo di un purificatore Dyson è impegnativo, ma la qualità e l’innovazione sono fuori discussione. Vantano filtri HEPA con il 99,95% di rimozione, efficienza PM0.3 al massimi livelli e silenziosità imbattibile. Oggi comunque, esistono validissime alternative economiche sul mercato! Tanti brand tech si sono buttati nel trattamento dell’aria. In questa guida, vi consiglieremo i migliori in assoluto, al prezzo più basso.
Xiaomi Mi Air Purifier 3H: Semplicemente eccezionale
Partiamo subito col botto. Mi Air Purifier 3H non ha nulla da invidiare ai purificatori di alta gamma e costa poco più di 100 euro! Un vero miracolo, firmato dalla geniale azienda Xiaomi. Stupendo il design, filtro HEPA che elimina il 99,97% di particelle fino a 0,3 micron, motore brushless e carbone attivo per formaldeide e cattivi odori. Il vero affare da non perdere sui purificatori d’aria. Buonissimo il prezzo Amazon.
Electrolux FA31201GY: Filtri lavabili!
La svedese Electrolux confeziona un purificatore tanto semplice, quanto efficace. Eccellente la riduzione del rumore (si sta sotto i 30 dB), intelligente (aumenta la potenza quando percepisce nell’aria un aumento di particelle tossiche) e ha un plus enorme. I filtri HEPA infatti, sono estraibili e LAVABILI! Il prezzo del purificatore Electrolux su Amazon è più basso che sul sito ufficiale dell’azienda. Approfittatene.
Proscenic A8: Intelligente e con semaforo luminoso
Proscenic è la classica azienda cinese di serie B eppure iper-tecnologica. Questo Proscenic lo consigliamo perché ha una scheda tecnica pompatissima, un sistema di rivelamento intelligente, ma soprattutto per il cerchio luminoso tricolore. Verde: aria pulita, Giallo: c’è qualche impurità, Rosso: aria malsana. Ah, le recensioni su Amazon sfiorano l’entusiasmo! QUI lo trovare a circa 130 euro.
PARTU: Purificatore sotto i 100 euro? Ebbene sì
Su Amazon viene venduto a 82 euro circa. Ma PARTU non è un purificatore mediocre, anzi: offre un discreto lavaggio dell’aria e la sensazione che avrete è quella di aprire la finestra la mattina. Unico limite: da il meglio di sé in stanze da 15-20 mtq. Eccellente il sistema anti-muffa. QUI il link diretto ad Amazon.
Philips AC1215: Il Nanoprotect che non ti aspetti
Ah, l’eccellenza Philips! Si vede nel design e si sente nell’aria. L’azienda olendase confeziona un purificatore tutto sommato economico, ma avanzatissimo. Loro si sono inventati i “propri” filtri Nanoprotect, che sfruttano comunque il sistema HEPA e catturano particelle da 0,2 micron. La funzione più goduriosa è quella notturna. Vi alzate e avrete già la stanza “areata”.
Levoit: Il più amato dagli utenti Amazon
È il più venduto e il meglio recensito tra i purificatori d’aria su Amazon. Il numero di “stelline” è incredibilmente pari al massimo! I commenti sono TUTTI molto positivi. Un tripudio per Levoit. E il motivo è come al solito semplice: siamo di fronte a un purificatore fatto benissimo, curato fin nei dettagli. L’aria che ne esce è pulita a tal punto da sembrare profumata. Per meno di 200 euro è un miracolo di convenienza.
Winix Zero: Qualità costruttiva e affidabilità
Lo si nota già soltanto guardandolo. Winix ha una qualità costruttiva impresisonante. Restituisce una sensazione di solidità ed efficienza. Niente scheda tecnica pompata, ma ha un motore potentissimo e instancabile. Va benissimo anche negli uffici, oltre che in casa. Il prezzo si aggira sui 200 euro ed è molto a fuoco.
Dyson PURE COOL Link: La Lamborghini dei purificatori
Ci siamo arrivati all’eccellenza. Se non badate a spese e volete l’eccellenza: senza ombra di dubbio scegliete Dyson. Il PURE COOL Link arriva ad eliminare particelle di 0,1 micron, quindi (teoricamente) anche le cariche virali. Incredibile sopratutto lo studio sul flusso dell’aria, con tecnologie proprietarie e avanti anni luce rispetto alla concorrenza. Buona e fulminea la distribuzione attraverso Amazon.