State cercando un’affettatrice per la vostra cucina? L’offerta è molto valida. Ma quale scegliere? Ecco la guida definitiva, con i nostri modelli preferiti

Siete avvistati: una volta provata, non si trona più indietro. L’affettatrice dovrebbe avere un posto d’onore nelle nostre cucine. E’ uno strumento in fondo semplice, ma che permette di sfogare la propria creatività in tavola, creando piatti facili e di grande effetto. Ci si può tagliare (quasi) qualsiasi tipo di viveri. Dagli affettati, agli insaccati, all’arrosto, alla frutta, alla verdura, al formaggio al pane.

È anche un ottimo elemento di arredo che, in alcuni casi, valorizza il vostro ambiente domestico. Curiosi di scoprire tutto sul mondo delle affettatrici? Ecco la guida completa, con i modello selezionati dalla nostra redazione. Le abbiamo divise in manuali ed elettriche.

Le manuali consigliate:

Le elettriche consigliate:

Le migliori affettatrici manuali

Sono i modelli sprovvisti di motore. La lama viene azionata attraverso una manopola (o talvolta un pedale) da girare manualmente. Queste affettatrici sono generalmente più economiche, leggere e meno ingombranti. La qualità del taglio però è eccellente, tanto che i puristi degli insaccati le preferiscono alle elettriche. Il motivo è semplice: la rotazione tramite manopola è più lenta e “controllata”. L’affettatura non produrrà calore che può alterare il sapore dei prosciutti più pregiati. Per intenderci: se volete gustare al meglio un San Daniele, dovreste preferire l’affettatrice manuale.

Graef H9: Il miglior modo per cominciare

Appassionarsi con poco più di 100 euro. Graef H9 è un’affettatrice manuale, che vi permetterà tagli manuali di grande pregio. Questo grazie soprattutto alla qualità della lama, in acciaio INOX con diametro 190 mm. Piccola, economica, elegante: da avere in cucina!

Restaurant Store Volano: L’affettatrice manuale prosumer

A metà strada tra il consumer e il professionale, la Volano è una delle migliori affettatrici manuali disponibili online. Non raggiunge i livelli di qualità di una Berkel da collezione, ma il suo lavoro lo fa. Design spettacolare.


Le miliori affettatrici Elettriche:

Le più diffuse. Dotate di un motore in corrente continua che aziona la lama circolare. Facilissime da usare, affettano una quantità di prodotti alimentari incredibile: dal pane, al formaggio, agli agrumi, a qualsiasi taglio di affettati o insaccati.

H. Koenig MSX 250: La miglior automatica economica

Perfetta per un utilizzo domestico intenso. Stabile, maestosa e con una piastra spaziosissima. Ci si affetta qualsiasi tipologia di taglio. Bene il motore: un asincrono da 240 Watt (!) e 282 rpm stabili assicurati. La nostra preferita per chi la usa tutti i giorni. Molto ribassato il prezzo Amazon (finché dura l’offerta).

RGV 275: Qualità italiana, prestazioni super

La più venduta nel nostro paese. C’è poco da dire, se non che è la miglior affettatrice automatica per rapporto qualità/prezzo. RGV è una delle eccellenze italiane, questa 275 è facile da usare, da pulire e sotto i 300 euro. Se volete andare sul sicuro, ecco l’affettatrice che fa per voi.

Ritter Serano: Design e qualità dei materiali

Dimensioni compatte, buona potenza e design futuristico. Non ci tagliate forme troppo grosse, ma per piccoli salumi, bresaole, frutta, pane e formaggi è un oggetto indispensabile in cucina. Geniale l’ergonomia, che riduce al minimo lo sforzo nel gesto.

Royal Catering: La perfezione del taglio

Soffice, precisa e delicata. Il modello di Royal Catering offre materiali d’eccellenza (un alluminio anodizzato immune all’ossidazione) e una qualità costruttiva che solo i tedeschi sanno garantire. La gamma PRO è quella più adatta all’ambiente domestico, ma (fateci caso) è presente nella maggior parte delle salumerie e gastronomie italiane. Un motivo ci sarà. Buono il prezzo di Amazon.

Berkel Decibel: Il modello elettrico di una Leggenda

Favolosa. Da non credere la precisione nel millimetraggio di spessore. Arriva a tagliare salumi come fosse “carta velina”. Fette trasparenti e saporitissime. Ma è anche un gioiellino che arreda la vostra cucina, con un design che unisce piglio vintage e linee futuristiche. Un must per appassionati e amanti del buon vivere. QUI il link alla scheda con prezzo e specifiche.