Usi lo smartphone per scattare fotografie delle tue esperienze? Ecco i modelli consigliati per te. Prezzi, recensioni e consigli!

Una delle funzioni più utilizzate negli smartphone di oggi sono gli scatti fotografici. Già, perché le fotocamere per mobile hanno raggiunto livelli talmente elevati, da costituire un buon strumento per appassionati e professionisti. Certo, una reflex o una mirrorless è tutt’altra cosa, ma chi si porta costantemente la pesante attrezzatura fotografica fuori casa?

Lo smartphone lo hai lì, a portata di mano. Lo tiri fuori dalla tasca, punti e scatti la tua fotografia. Che tu sia in giro con gli amici, a una gita fuori porta o semplicemente passeggiando per strada.

I migliori di fascia bassa (sotto i 200 euro)

I migliori di fascia media (dai 200 ai 500 euro)

I migliori di fascia alta (sopra i 500 euro)

Quale smartphone comprare per scattare foto?

Abbiamo a disposizione decine di ottimi modelli. Consigliamo di non scendere mai sotto i 150 euro, per non ritrovarsi un comparto fotografico mediocre. Se sei disposto a investire qualcosa di più ci sono strumenti eccezionali. Zoom, grandangolari, video in 4 o 8K, sensori e lenti di primissima qualità. Curioso di scoprire gli smartphone con la miglior fotocamera del 2021?


Fascia bassa (Meno di 200 euro)

Realme 7: Miracoloso

A dire il vero, Realme 7 fa tutto molto bene. E’ il miglior smartphone che puoi trovare sotto i 200 euro. Le fotografie vengono nitide, molto luminose e nella camera principale in 48 Mpx. Ha 4 obbiettivi sul retro, tra cui zoom, ultra grandangolare, macro e principale. Super- consigliata a chi volesse spendere poco e fare qualsiasi tipo di foto!

Samsung M11: Le cose fatte bene

Il brand coreano Samsung è il numero uno sul mercato smartphone. Ci sono due altre cose che fa molt bene: i Display (e l’M11 ne ha uno Infinity-O da 6.4″ HD+) e i sensori fotografici. Questo M11 condensa tutto ciò che Samsung fa di buono, a un prezzo che stupisce. 169 euro che diventano 159 su Amazon.

Motorola G 9 Plus: Concreto e solido!

Il classico smartphone che dura degli anni, senza mai dare problemi. Motorola cura nei dettagli la resa fotografica, anche sui modelli più economici. Questo G9 Plus vanta una principale da 48 mpx e dei colori fedelissimi. Meno bene in notturna, ma impossibile pretendere di meglio a quel prezzo! 229 euro che diventano 159 su Amazon.


Fascia media (Dai 200 ai 500 euro)

Samsung Galaxy A71: Successo senza precedenti

Probabilmente il Galaxy A71 ha infranto qualche record. Incredibile il successo di vendite che ha riscosso online, non soltanto sulle vendite, ma anche nei giudizi positivi. Il comparto fotocamere (4, posteriori) è semplice ma funziona divinamente. Ecco le caratteristiche principali:

  • Fotocamera profondità 5 MP: aggiungi l’effetto Messa a Fuoco Live ai tuoi scatti per ritratti professionali.
  • Fotocamera principale: scatta foto nitide e luminose di notte con la fotocamera ad alta risoluzione da 64 MP.
  • Fotocamera grandangolare 12 MP: scatta foto con angolo di visone da 123˚, simile a quello dell’occhio umano.
  • Fotocamera Macro 5 MP: cattura il tuo soggetto in modo più dettagliato, anche a distanza ravvicinata.
  • Fotocamera Selfie: scatta selfie chiari e luminosi con il Selfie Flash e la fotocamera da 32 MP ad alta risoluzione.

Xiaomi Mi10 T: La gamma leggendaria

Fidati, con uno Xiaomi vai sul sicuro. Se poi è della serie dei “T” ancora meglio. Questo Mi10T ha riconfermato la sua aura leggendaria. Nella versioen Pro il comparto fotografico ha un sensore da 108 Mpx! Le foto impressionano per accuratezza e resa finale. Su Amazon lo trovi scontato da 549 € a 507 €!

Oneplus Nord: Il nostro pupillo

OnePlus Nord è uno degli smartphone più equilibrati degli ultimi 10 anni. La fotocamera fa bene “il suo” e stupisce per l’ottima gesione delle luci (era un punto dolente di OnePlus). Consigliatissimo se lo trovi a 399 euro!


Fascia alta (Sopra i 500 euro)

Xiaomi MI11: Video sorprendenti

Appena sfornato, già applaudito da tutta la critica di settore. Fa bene tutto! Ma è la fotocamera che ha stupito gli sciettici. Bene gli scatti, da paura i video, quasi ai livelli di iPhone.

iPhone 12: Il vero “benchmark” per il mercato

Sappiamo che Apple è la prima della classe. Ma è sui video che gli iPhone danno il meglio. In assoluto lo smartphone che “gira” i filmati più impressionanti. Sembra uno scherzo ma non lo è: alcuni registi lo hanno già adottato per realizzare parti di film a Hollywood. Occhio perché su Amazon è venduto scontato, da 989 € a 899 €.

Samsung S21: il punto più alto nella fotografia portatile

Se iPhone vince sui video, il Samsung Galaxy S21 (serie composta da versione liscia, versione plus e ultra) vince sulle fotografie. Semplicemente il miglior comparto fotografico che puoi trovare su uno smartphone.