La vera alternativa all’iPad? I Tablet di Samsung sono incredibili e si trovano a prezzi convenienti. Quale comprare? La guida completa

No: il mondo dei tablet non è più soltanto Apple. Oggi ci sono decine di brand e centinaia di modelli validissimi. A prezzi economici, puoi trovare “tavolette” incredibili, per leggere quotidiani, navigare, guardare un video o fare una chiamata. Se stai cercando qualcosa di più però, il cerchio si restringe.

Samsung vs Apple: la sfida aperta

In tutta onestà, sono due i brand che offrono i migliori tablet sul mercato. Samsung e Apple viaggiano su livelli irraggiungibili da chiunque altro. Quale scegliere tra i due? Domanda difficile! In questa guida, ci occuperemo dei tablet Samsung. Per semplificare, sono più economici, più performanti e più versatili.

Serie Tab A: Per uso domestico

Serie Tab S: Per professionisti

Notebook/tablet: Con tastiera e OS Windows

Quale tablet Samsung scegliere?

Samsung ha diviso la sua offerta in due serie. Eccole:

  • Tablet S: i più professionali e costosi. Hanno elevate prestazioni, design elegante e funzioni all’avanguardia. Essenziali se sei un professionista in cerca di un compagno di lavoro affidabile, potente quanto un notebook e piacevole da portare sempre co te.
  • Tablet A:  I modelli più economici e pensati “per tutti”. Formidabili per attività più ludiche, come la visione di film, serie tv, videogiochi o app di intrattenimento.

Hanno entrambi il sistema Android, offrono un elevata compatibilità con altri device, più l’eccellenza dell’ecosostema Samsung. Non vedi l’ora di averlo tra le mani? Ecco la guida con i modelli di tablet Samsung spiegati e commentati.

Serie Tab A: Per uso domestico

Samsung Galaxy Tab A7: Rapporto qualità prezzo imbattibile

Il tablet adatto a tutti. Grandi prestazioni, materiali di pregio e appena sfornato da casa Samsung (quindi aggiornatissimo). Vanta un processore Snapdragon 662, display da 10 pollici e risoluzione 2000×1000. Sorprendente la batteria da 7000 mAh (non vi sembrerà di doverlo mai caricare). Fa tutto benissimo ed è il tablet da avere in casa per studio, lettura, hub multimediale e passatempo. Ottimo il prezzo di vendita Amazon.

Samsung Galaxy Tab A : L’economico portentoso

Validissimo anche il Galaxy Tab A. uscito nel 2019, ha tutti gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo disponibili. Vanta un design contemporaneo (bezel-less e sottile) e un processore Octa-Core da 1,8 GHz. Da applausi lo schermo (Full HD) e la batteria, con i suoi 6150 mAh. Lo consigliamo perché a distanza di 9 mesi, ha un prezzo sproporzionato (verso il basso) rispetto alle sue prestazioni. Che bomba!

Samsung Galaxy Tab A – 8 pollici : Il piccoletto a meno di 180 euro!

La versione low-cost dei tablet Samsung. Questo piccoletto però, stupisce per la velocità e la piacevolezza d’utilizzo. Va benissimo per un utilizzo casalingo. Leggere libri, riviste, collegarlo a Netflix (e altri servizi streaming), ascoltare musica e perfino giocare sarà uno spasso. E QUI su Amazon sta a 170 euro circa. Finché è disponibile, approfittane!


Serie Tab S: Per professionisti

Samsung Tab S7: Il miglior tablet sul mercato

Se la gioca con il mirabolante iPad Apple Pro (che però costa il doppio). Samsung Tab S7 ha stupito tutta la critica del settore, con un processore atomico (Snapdragon 865), display perfetto (colori brillanti, 120Hz e scorrevolezza del vetro pazzesco) e una S-Pen con latenza zero. Grazie ad Android Dex è utilizzabile come un notebook di alta fascia: avrai tra le mani uno strumento professionale completissimo. Ribasso di prezzo su Amazon.

Samsung Tab S7 Plus: Esagerato!

La versione “dopata” dell’S7. Strabiliante! Ha in più lo schermo AMOLED (e non IPS), una batteria gigante (10.000 mAh) e 12,4 pollici di display. Consigliatissima la versione 5G, per godere della connessione del futuro.

Samsung Tab S6 Lite: Il nostro preferito

La versione “Lite” del top di gamma dello scorso anno. E’ uscito però nel mezzo del 2020 (quindi aggiornato). Ed è una discreta Ferrari, con un hardware di tutto rispetto! Snapdragon 855, display superAMOLED da 1600×2550 pixel e un design strabiliante. Pensa che il pad è sottile 5,7 millimetri, meno di qualsiasi smartphone! Se lo trovi a meno di 400 euro non lasciartelo scappare. E’ il nostro tablet Samsung preferito.


Serie Book S: Con tastiera e OS Windows

Samsung Book S: Esperimento coraggioso

Ne esistono 2 versioni, una con processore Snapdragon e l’altra con l’Intel. Ennesima riprova che tra mndo mobile e mondo desktop la distanza si assottiglia. Il Book S d’altronde, è proprio una via di mezzo tra uno smartphone, un tablet e un notebook. Qualità elevata, è perfetto per chi cerca uno strumento per lavorare, navigare, video-chiamare e leggere. Il futuro del tech passerà da oggetti come questo. Lo trovate su Amazon, con garanzia e spedizione rapida.