Ti spieghiamo cosa offre un videocitofono smart e quanto è comodo averlo in casa! Una volta provato, sarà difficile tornare indietro!
Un piccola grande rivoluzione. Ecco l’esempio lampante di come l’Internet of Thing stia migliorando le nostre vite: il videocitofono wireless è da provare assolutamente. Stiamo parlando di un sistema per comunicare con le persone all’esterno della nostra abitazione, nella maniera più facile, sicura e immediata.
Già, ma come faccio a installare un videocitofono smart in casa mia? Niente di più semplice! Essendo apparecchi studiati per installazioni fai-da-te, eviterai lavori faticosi, buchi nel muro e cablaggi complessi. Alcuni modelli, come vedremo, sono pensati come “sostituzione” al citofono vecchio. Quindi sfruttano comunque un sistema di cablaggio (a 2 fili). Altri modelli sono “plug and play”. Li installi sulle due pareti (interna ed esterna), li accendi e il gioco è fatto.
I videocitofoni che ti consigliamo:
- Bticino: Il migliore in assoluto
- Vimar: Il più venduto online
- Ezviz: Soluzione semplice e interessante
- Eufy: Il miglior rapporto qualità/prezzo
- Philips: Affidabilità di un grande marchio
- Arlo: Maestri in sicurezza domestica
Quale videocitofono scegliere?
Ti abbiamo selezionato i modelli con il rapporto qualità/prezzo più interessante. Sono tutti di brand affidabili, venduti anche su Amazon e con garanzia per oltre 2 anni. Pronto per rispondere alla corriere con lo smartphone direttamente dal divano?
Bticino: Il migliore in assoluto
Eccolo qui: se non sai quale videocitofono smart comprare, con Bticino vai sul sicuro. E il suo prezzo (al momento) su Amazon è molto onesto! Lo consigliamo se hai già un vecchio citofono funzionante, perché il Bticino si allaccia ai 2 fili standard. Che dire del modello? Ha un grande schermo da 7 pollici a colori, bel design e cornice touch. Installazione: Facilissima. Collega l’alimentatore al monitor interno, connetti la centralina al cavo “2 fili” e posiziona la pulsantiera all’esterno. Fatto. Ah, l’assistenza Bticino è di prima qualità! QUI il link per comprare tutto il kit su Amazon a 250 euro.
Vimar: Il più venduto online
Altro brand storico e affidabile. L’installazione è molto simile al modello Bticino. Intuitiva e rapida. Questo è un kit bifamiliare, con in tutto 6 monitor! 3 per ogni famiglia, da distribuire in casa su più piani (o in più stanze). Al prezzo di vendita di Amazon, un affare da non lasciarsi scappare.
Ezviz: Soluzione semplice e interessante
Non un vero e proprio videocitofono, ma altrettanto interessante. In pratica, è una videocamera da montare sullo spioncino della porta e che ti consente di vedere su schermo chi hai dall’altra parte. Geniale, economico e avanzato. A 212 euro fa molto bene il suo lavoro.
Eufy: Il miglior rapporto qualità/prezzo
Conosciamo il brand Eufy, che da anni propone oggetti smart per la casa davvero straordinari. Questo sistema di videocitofono wireless costa 199 euro ed è completo di videocamera esterna (2K di Sony), display interno a colori e un hub intelligente da posizionare in casa e che elaborerà ogni tua richiesta vocale. Completo, economico, realizzato senza pecche! Davvero niente male.
Philips: Affidabilità di un grande marchio
Stesso calblaggio a 2 fili, con la possibilità di attaccarci apertura cancelletto o portone. La qualità Philips non si discute. Ci è piaciuto molto il design, la praticità e la qualità del display. Forse la videocamera, nelle ore notturne, ha qualche rumore di troppo. Ma è un gran prodotto (a 265 euro su Amazon).
Arlo: Maestri in sicurezza domestica
Arlo è la più importante azienda sulla domotica domestica? Probabilmente sì. E questo videocitofono smart non fa che confermare le cose. La app per smartphone poi, è fatta divinamente. Il prezzo molto ragionevole: su Amazon trovate Arlo a meno di 200 euro!